|
MENÙ |
Abbiamo ricette pronte da visualizzare e stampare!
|
|
|
Stai cercando una ricetta o un piatto creativo, veloce e senza tante complicazioni?
Questo è il sito web giusto: è facile trovare ricette con Ricetta Veloce!
|
Ventagli Di Chayote Stufati |
Ricetta per ventagli di chayote stufati (Contorno, Chayote)
Ingredienti ricetta
- 2 Chayote (di 300 G Ciascuno)
- 60 G Burro
- 1 Scalogno
- 1 Cucchiaio Zucchero
- Sale
- Pepe Bianco
- 1/2 Limone (succo)
- 10 Cl Vino Bianco
- 40 Cl Brodo Di Pollo O Di Verdura
- 10 G Erba Cipollina
Sbucciate i chayote servendovi di un pelapatate, quindi tagliate in due ogni frutto nel senso della lunghezza ed eliminate il seme. Tagliate ogni mezzo chayote a fettine sottili, lasciando attaccate queste ultime ad un'estremità, quindi schiacciate leggermente i frutti in modo da ottenere i ventagli. In una pirofila con 40 g di burro fate soffriggere lo scalogno tagliato ad anelli, cospargetelo con lo zucchero e unite i ventagli di chayote. Insaporite con sale e pepe bianco, versate il succo di limone e il vino bianco e cuocete fino a far consumare quasi completamente il liquido. Aggiungete il brodo di pollo e chiudete la pirofila con un foglio di stagnola. Proseguite la cottura in forno a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Passate al setaccio il fondo di cottura e fatelo ridurre fino ad (vedi anche Verdure Al Curry) ottenere 8 cl di liquido, quindi incorporatevi il resto del burro, freddo e a pezzetti. Servite i ventagli cosparsi con la salsina preparata e con qualche pezzetto di erba cipollina. --- CONSIGLI. I chayote sono ortaggi esotici che hanno forma simile ad una pera e polpa bianca e morbida. Sono particolarmente gustosi se cucinati con molte spezie, specialmente i chiodi di garofano, lo zenzero e la noce moscata.
|
Gli ingredienti genuini per le vostre ricette
La nostra cucina è ricca di ingredienti preziosi e benefici come l'olio d'oliva. |
La lavorazione inizia entro 48 ore dalla raccolta delle olive dopo le operazioni di cernita, lavaggio, defogliaggio e asciugatura. Con la prima fase, la frangitura, si ottiene la pasta d'olive. Le olive vengono messe nel frantoio, che è una vasca circolare in cui ruotano due pesanti macine di pietra (molazze): la polpa viene spappolata a fondo, mentre il nocciolo resta triturato in grossi frammenti. La pasta passa poi nella gramolatrice, che la rimescola a lungo permettendo alle goccioline d'olio disperse nell'acqua di vegetazione di unirsi in gocce più grosse.
|
Ricette a base di verdura di stagione , fresca, profumata e mediterranea al 100% |
Verdura è un termine gastronomico-nutrizionale che si riferisce a parti di una pianta che vengono utilizzati nell'alimentazione umana, esclusi i cereali, frutta, frutta secca, erbe e spezie. La differenza tra verdura e frutta è che la prima viene consumata comunemente come contorno durante il pasto e non come dessert.
I pomodori sono frutti della pianta del pomodoro, ma sono considerati una verdura per la modalità in cui sono consumati. La produzione commerciale di verdure avviene tramite coltivazione: in generale le verdure sono ortaggi, piante addomesticate, coltivate dall'uomo spesso già da migliaia di anni.
|
|
 |
|