Ingredienti ricetta
Sbucciate lo spicchio d'aglio, eliminate il germoglio interno (così diventa più digeribile) e tritatelo finemente con il peperoncino. Scaldate l'olio in una casseruola a bordi alti, versate il trito e fatelo soffriggere su fuoco dolce, prestando attenzione a non farlo bruciacchiare. Versate il riso e fatelo tostare. Irrorate poco alla volta con il brodo necessario e cuocete per 10 minuti, mescolando spesso con il cucchiaio di legno. Intanto pulite i funghi e tagliateli a fette sottili. Sgusciate gli scampi. Volendo, potrete anche utilizzare dei porcini e degli scampi surgelati. Unite i funghi e gli scampi al risotto e completate la cottura, sempre bagnando con il brodo caldo, che verserete un mestolo alla volta, solo quando quello messo in precedenza sarà stato assorbito. Alla (vedi anche Risotto Al Cocco E Champagne) fine il risotto dovrà essere piuttosto al dente. Via dal fuoco mescolatevi lo zafferano sciolto in poca acqua calda. Preparate un cartoccio di carta da forno, versate il risotto e sigillate bene. Passate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti e servite subito, aprendo il cartoccio direttamente in tavola. Volendo, potete preparare 4 cartocci singoli, suddividendo il risotto in uguali porzioni. Non occorre il formaggio grattugiato.