Ingredienti ricetta
Tritate finemente lo spicchio d'aglio con i pinoli, un rametto di rosmarino e uno di timo e qualche foglia di prezzemolo. In una ciotola bagnate la mollica di pane con il latte, strizzatela e sminuzzatela, quindi ponetela in una terrina insieme al trito aromatico. Unite la ricotta passata al setaccio, le uova, un cucchiaino di maggiorana, il Parmigiano grattugiato, il sale necessario e una macinata di pepe e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo dentro e fuori sotto l'acqua corrente, infine asciugatelo tamponandolo con della carta assorbente da cucina. Inserite (vedi anche Pollo Con Verdure) il composto preparato nella cavità addominale del volatile, quindi chiudetela cucendo l'apertura con ago e filo da cucina, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Mettete il pollo in una teglia unta d'olio, spennellatelo con poco olio d'oliva e cospargetelo con sale e pepe. Tritate finemente il resto del prezzemolo, del rosmarino e del timo, mescolateli in una ciotolina alla maggiorana rimasta, quindi distribuite il miscuglio sul pollo e passatelo nel forno preriscaldato (200 gradi) per circa 1 ora. Al termine toglietelo dal forno e portatelo in tavola ben caldo. Il contorno ideale per il pollo così preparato è costituito da verdure alla griglia, quali pomodori, melanzane, peperoni, eventualmente aromatizzate con le stesse erbe usate per il ripieno.